Che cos'è la virtualizzazione container native?

Copia URL

La virtualizzazione container native (ora chiamata Red Hat® OpenShift® Virtualization) ti permette di eseguire e gestire i carichi di lavoro delle macchine virtuali insieme a quelli dei container. È una funzionalità di Red Hat OpenShift che consente di eseguire e gestire i carichi di lavoro delle macchine virtuali convenzionali nei flussi di lavoro Kubernetes su Red Hat OpenShift.

La virtualizzazione container native è la soluzione ottimale per i team che, pur avendo investito molto nelle macchine virtuali convenzionali, desiderano passare allo sviluppo di applicazioni cloud native. Supporta lo sviluppo di applicazioni containerizzate, inserendo le dipendenze delle applicazioni virtualizzate nell'ambiente di sviluppo avanzato di Red Hat OpenShift. La virtualizzazione container native ottimizza OpenShift fornendo servizi basati sulle macchine virtuali.

Esegui la migrazione delle VM con Red Hat

OpenShift Virtualization supporta la migrazione dei tradizionali carichi di lavoro virtualizzati direttamente nei flussi di lavoro di sviluppo all'interno di Red Hat OpenShift, accelerando il rinnovo delle applicazioni tramite:

  • Supporto dello sviluppo di nuove applicazioni basate su microservizi in container che interagiscono con applicazioni virtualizzate tradizionali.
  • Combinazione dei tradizionali carichi di lavoro virtualizzati con i nuovi carichi di lavoro a container, nella stessa piattaforma, per semplificare la transizione graduale dei carichi di lavoro virtualizzati monolitici ai container.

OpenShift Virtualization accelera lo sviluppo delle applicazioni containerizzate, consentendo di ospitare i carichi di lavoro basati su VM nella stessa piattaforma delle applicazioni basate su container. Questa caratteristica supporta sia la divisione dei carichi di lavoro esistenti, sia l'uso continuativo delle applicazioni virtualizzate che costituiscono una dipendenza per le applicazioni cloud native containerizzate. Grazie alla possibilità di gestire i carichi di lavoro virtualizzati e quelli containerizzati nell'ambito di un singolo flusso di lavoro per lo sviluppo e la gestione del ciclo di vita delle applicazioni, i team possono gestire e distribuire direttamente da Red Hat OpenShift le applicazioni che attualmente includono macchine virtuali e container. Ciò offre loro la possibilità di spostare ulteriori componenti dell'applicazione nei container in un momento successivo.

Scopri Red Hat OpenShift Virtualization

Risorse da Red Hat

Quando OpenShift Virtualization è abilitata per un cluster Red Hat OpenShift, gli sviluppatori possono realizzare applicazioni virtualizzate e aggiungerle ai propri progetti dal catalogo servizi, come se si trattasse di un'applicazione containerizzata. Le macchine virtuali risultanti vengono eseguite in parallelo negli stessi nodi Red Hat OpenShift dei container delle applicazioni tradizionali.

OpenShift Virtualization è una funzionalità di Red Hat OpenShift, non un prodotto standalone, e attualmente è disponibile in OpenShift 4.5. I clienti che utilizzano Red Hat OpenShift possono accedervi nell'ambito della propria sottoscrizione tramite OpenShift Operators.

La soluzione di virtualizzazione di Red Hat include Red Hat OpenStack Services on OpenShift®, che aiuta a gestire gli ambienti di virtualizzazione negli scenari di utilizzo di datacenter e cloud privato per l'infrastruttura host,  inclusi rete, storage e risorse di elaborazione , oltre alle macchine virtuali, rispettivamente. Le macchine virtuali eseguite con la virtualizzazione container native continuano a usare lo stesso affidabile hypervisor Red Hat Enterprise Linux™, KVM e Red Hat OpenStack Services on OpenShift.

La virtualizzazione container native è una funzionalità offerta nell'ambito di Red Hat OpenShift, che consente agli sviluppatori di importare e sviluppare macchine virtuali nuove o esistenti insieme alle applicazioni containerizzate che realizzano in Red Hat OpenShift Container Platform.

OpenShift Virtualization è la scelta giusta per le tue VM? Durata del video: 1:57

Esegui la migrazione delle VM senza perdere lo slancio

Red Hat conta su un ampio ecosistema di prodotti e partner di fiducia che offrono soluzioni di virtualizzazione complete. Esegui la migrazione delle macchine virtuali a Red Hat OpenShift Virtualization, una piattaforma applicativa moderna, basata su KVMKubeVirt, che integra carichi di lavoro virtuali e containerizzati per offrire flessibilità senza aumentare la complessità. Se preferisci una soluzione di virtualizzazione dedicata, valuta Red Hat OpenShift Virtualization Engine, un'offerta semplice e conveniente per distribuire, gestire e rendere scalabili le VM in modo specifico. Il toolkit per la migrazione delle macchine virtuali incluso con la piattaforma fornisce gli strumenti necessari per eseguire la migrazione in pochi semplici passaggi.

Automatizza la migrazione

Red Hat Ansible® Automation Platform ti permette di accelerare ogni fase della distribuzione, dalla scalabilità della migrazione alle attività di manutenzione e correzione. Questo approccio flessibile permette di automatizzare le attività e quindi incrementare la velocità e l'efficienza delle operazioni IT.

Gestisci e innova ai tuoi ritmi

Con Red Hat Advanced Cluster Management puoi monitorare la sicurezza e le prestazioni delle VM da un'unica console. Con ulteriori opzioni di supporto e integrazioni dei partner, puoi affidarti a Red Hat per ottenere il funzionamento ottimale della tua infrastruttura virtuale nel cloud ibrido e avviare il tuo percorso di modernizzazione con la giusta preparazione.

Scopri la nostra soluzione di virtualizzazione

Hub

Il blog ufficiale di Red Hat

Leggi gli articoli del blog di Red Hat per scoprire novità e consigli utili sulle nostre tecnologie, e avere aggiornamenti sul nostro ecosistema di clienti, partner e community.

Tutte le versioni di prova dei prodotti Red Hat

Grazie alle versioni di prova gratuite dei prodotti Red Hat potrai acquisire esperienza pratica, prepararti per le certificazioni o capire se il prodotto che hai scelto è giusto per le esigenze della tua organizzazione.

Continua a leggere

Virtualizzazione: cos'è la tecnologia vRAN?

Le reti RAN (Radio Access Network) virtualizzate (vRAN) consentono agli operatori di telecomunicazioni di eseguire le funzioni baseband sotto forma di software.

Come scegliere una piattaforma di virtualizzazione

Scegli la piattaforma di virtualizzazione più adatta alla gestione delle tue macchine virtuali (VM) seguendo alcuni concetti chiave.

Cos'è KubeVirt?

KubeVirt è un progetto open source che permette di eseguire, distribuire e gestire macchine virtuali (VM) con Kubernetes come piattaforma di orchestrazione alla base.

Virtualizzazione: risorse consigliate

Articoli correlati