Automotive

Dai slancio al futuro della mobilità con i veicoli software defined

L'evoluzione tecnologica spinge le case automobilistiche a innovare in tempi più brevi. Le soluzioni open source, come Red Hat® In-Vehicle Operating System, ne potenziano la competitività in un settore in rapida evoluzione come quello dei veicoli software defined.

Uomo che guarda lo schermo di un computer su cui è raffigurato un modello automotive

Case automobilistiche e fornitori di livello 1 si adattano al cambiamento

Le nuove realtà tecnologiche, in particolare per quanto riguarda i veicoli elettrici (EV), stanno riscrivendo le regole del settore automobilistico tradizionale, grazie a un'innovazione rapida e costante nel quadro di un approccio fortemente orientato al software. Con l'obiettivo di offrire esperienze sempre migliori ai clienti e consolidare la fedeltà al brand, i produttori di veicoli elettrici stanno reinventando l'industria automobilistica, senza le limitazioni dei prodotti tradizionali. Le sfide legate all'aggiornamento delle architetture hardware e software, della struttura organizzativa, delle competenze dei team addetti ai software e dei processi interni spingono i produttori ad acquisire maggiore competitività sul mercato, affrontando nuovi concorrenti e clienti sempre più esigenti.

Le sfide del settore automotive

Centralized platforms

Un settore in evoluzione: la transizione verso soluzioni centralizzate, orientate al software e indipendenti dall'hardware

In passato, le case automobilistiche tendevano a produrre auto con decine e a volte più di 100 centraline elettroniche (ECU), ossia piccoli computer che gestivano i vari sistemi elettrici all'interno del veicolo. La maggior parte di esse è limitata da requisiti hardware specifici e da vincoli con i fornitori di software proprietari, con il conseguente vendor lock in e notevoli difficoltà di integrazione. È possibile ridurre le sfide correlate ai sistemi interni concentrando le funzionalità su un minor numero di piattaforme centralizzate, più efficienti e in grado di eseguire applicazioni di sicurezza e non, ma ciò comporta un aumento della complessità dell'architettura software.  

Software talent

Reperire eccellenze in ambito software, contenendo i costi e migliorando i tempi di rilascio

Per i produttori di auto, l'ampliamento delle funzionalità software senza compromettere la redditività delle linee di prodotti esistenti è una duplice sfida cruciale. L'adozione di tecnologie cloud native standardizzate, unita alle competenze in materia di ecosistema e alla collaborazione della community per far fruttare al massimo l'investimento, può essere determinante per il buon esito della transizione. 

Continuous innovation

Promuovere l'innovazione continua per l'intero ciclo di vita del veicolo

Le nuove piattaforme hardware di bordo, unitamente a una connettività continua e alle sempre più alte aspettative dei clienti, offrono ai costruttori l'opportunità di fidelizzarli e avvalersi di nuove fonti di fatturato anche dopo la produzione. Red Hat propone una vasta gamma di prodotti per supportare i produttori di automobili nell'implementazione e nella gestione di una "software factory", un processo innovativo continuo pensato per garantire una distribuzione efficiente degli aggiornamenti software lungo l'intero ciclo di vita del veicolo. 

Red Hat nel sistema operativo dei veicoli

Un grande passo evolutivo per il settore automotive

Red Hat In-Vehicle Operating System ha ottenuto la certificazione di sicurezza funzionale come Safety Element out-of-Context (SEooC) secondo la norma ISO 26262 Edizione 2, 2018 - livello ASIL-B.

Storie di successo dei clienti Red Hat

Uomo con un laptop
volkswagen-logo-black-120x120px

Volkswagen dimezza i costi dei test

L'azienda di Wolfsburg ha creato un ambiente in grado di unire test virtuali e reali per facilitare l'integrazione dei componenti e il provisioning self service, dimezzando i costi correlati ai test dei sistemi.

Scopri di più

Uomo che guarda schermate digitali su un PC
Anelli Audi

Audi crea una base multicloud per i servizi

Il costruttore tedesco ha sviluppato un ambiente scalabile, pensato per uno sviluppo a lungo termine su piattaforme cloud, che ha permesso di ridurre i tempi di rilascio e migliorare la reattività alla domanda.

Scopri di più

Ecosistema di partner del settore automotive

L'ecosistema automotive di Red Hat sviluppa modelli software preintegrati

Il team automotive di Red Hat collabora con i principali partner del settore per lo sviluppo di soluzioni software congiunte finalizzate a velocizzare l'integrazione per i clienti comuni. Insieme aiutiamo i clienti a raggiungere la fase di produzione in meno tempo e con meno rischi.

Con Red Hat, le case automobilistiche realizzano veicoli software defined leader di settore

Per distinguersi dai competitor, i costruttori di auto devono assumere un ruolo di spicco nello sviluppo dei veicoli software defined, senza mai perdere di vista contenimento dei costi, redditività e miglioramento dell'esperienza di guida. 

Al centro dei cambiamenti nei sistemi delle grandi aziende risiedono ambienti di sviluppo applicativo affidabili e piattaforme basate su architetture ibride o multicloud.

Grafica auto cloud ibrido

Red Hat OpenShift

Red Hat OpenShift® è la piattaforma Kubernetes enterprise ready di Red Hat che offre la coerenza operativa e l'interoperabilità necessarie per il progresso dell'integrazione del cloud computing nei veicoli verso un futuro software defined.

Developer Hub

Il nostro Developer Hub standardizza, automatizza e semplifica il processo di sviluppo, rendendo più gestibile, efficiente e collaborativo il flusso di lavoro quotidiano del team addetto ai software.

In-Vehicle Operating System

Il Red Hat In-Vehicle Operating System si basa su Red Hat Enterprise Linux®, cui si è affidato il 90% delle aziende Fortune 500, per il supporto delle applicazioni di importanza critica in vari settori. Integra ottimizzazioni fondamentali pensate per gli scenari di utilizzo nei veicoli, come il miglioramento delle prestazioni, l'isolamento efficiente delle applicazioni, la documentazione relativa alle indicazioni per la sicurezza e la certificazione di sicurezza funzionale.

Dati sui clienti Red Hat e classifica Fortune 500, settembre 2024.

Passa alla fase successiva

Resoconto analitico IBM

Consulta l'ultimo resoconto di IBM sul futuro del settore automotive

White paper su Red Hat In-Vehicle Operating System

Scopri come proteggere le applicazioni critiche per la sicurezza da quelle non critiche che condividono lo stesso sistema operativo, grazie al kernel Linux e all'isolamento basato su container.

Scheda tecnica di Red Hat In-Vehicle Operating System

Scopri di più sul nostro sistema operativo di bordo.

Approccio collaborativo aperto per lo sviluppo nel settore automotive

Scopri di più sul modello di collaborazione di Red Hat e SOAFEE