Template:Cita libro
![]() | La matrice di questo template contiene più parametri opzionali e funzioni complesse.
Modificalo solo se sei certo di capirne la funzione e sei preparato a riparare ogni conseguente danno collaterale. Tutti gli esperimenti devono essere prima condotti nell'apposita sandbox. |
![]() Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Cita libro/man (modifica · cronologia · sandbox) |
Il template {{Cita libro}} serve per citare le fonti in Wikibooks, quando queste sono libri, utilizzando un formato standard e omogeneo, conforme a quanto previsto dalle convenzioni bibliografiche di Wikibooks.
Il template è compatibile con VisualEditor
Il template è implementato mediante Modulo:Citazione, scritto in Lua, e ha le stesse funzioni di Template:Cita libro su it.Wikipedia.
Ricorda che
- per citare fonti giornalistiche usa {{Cita news}},
- per citare siti web usa {{Cita web}},
- per citare articoli di riviste {{Cita pubblicazione}},
- per citare una conferenza {{Cita conferenza}}.
Sintassi semplificata - parametri posizionali
Versione semplificata (copia e incolla il testo sotto, poi sostituisci ai parametri i valori corretti)
{{cita libro | nome | cognome | titolo | anno | editore | città}}
ATTENZIONE: per il corretto funzionamento del template in questa modalità i dati devono essere riportati esattamente come nell'ordine mostrato, in mancanza del parametro è possibile lasciare un campo vuoto "| |".
Per esempio se non si conosce l'anno si scriverà soltanto
{{cita libro | nome | cognome | titolo | | editore | città}}
lasciando il relativo spazio vuoto.
L'unico elemento che dovrà sempre essere specificato è il titolo del libro.
Sintassi minima - parametri nominali
In alternativa gli stessi parametri possono essere inseriti dopo averli dichiarati, in questo caso non è obbligatorio seguire un ordine prefissato perché il riconoscimento del parametri non è più come prima legato alla sua posizione ma alla sua dichiarazione:
{{cita libro | nome= | cognome= | titolo= | anno= | editore= | città= }}
Parametri aggiuntivi
Oltre ai precedenti, considerati "fondamentali" per una corretta rintracciabilità del libro, esistono altri parametri che spesso possono venire utilizzati; per questi non è prevista, al momento, il riconoscimento automatico per cui vanno obbligatoriamente dichiarati all'interno del template, seguendo le istruzioni su Wikipedia.
Esempi
- Uso base
* {{cita libro | autore=Joe Bloggs | wkautore=Joe Bloggs | editore=Springer-Verlag | anno=1974 | titolo=Book of Bloggs }}
- Joe Bloggs, Book of Bloggs, Springer-Verlag, 1974.
- Uso base con url
* {{cita libro | autore=Joe Bloggs | wkautore=Joe Bloggs | anno=1974 | titolo=Book of Bloggs | editore=Springer-Verlag | edizione=1 | url=http://en.wikipedia.org | accesso=17 febbraio 2006}}
- Joe Bloggs, Book of Bloggs, 1ª ed., Springer-Verlag, 1974. URL consultato il 17 febbraio 2006.
Per altri esempi vedi su Wikipedia.
Template correlati
- Template:Cita
- Template:Cita conferenza
- Template:Cita pubblicazione
- Template:Cita news
- Template:Cita web

La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:Cita libro/TemplateData (modifica·cronologia)
Serve per citare libri.
Parametro | Descrizione | Tipo | Stato | |
---|---|---|---|---|
Autore | autore | Nome e cognome dell'autore | Stringa | consigliato |
Wiki autore | wkautore | Wikilink alla voce di wikipedia sull'autore. Non si devono creare collegamenti alla stessa pagina, ad esempio se cito un libro di Adam Smith nella sua voce, questo campo non deve avere wikilink. | Stringa | facoltativo |
Autore 2 | autore2 | Nome completo dell'eventuale secondo autore. | Stringa | facoltativo |
Autore 3 | autore3 | Nome completo dell'eventuale terzo autore. | Stringa | facoltativo |
Nome | nome | Nome dell'autore. | Stringa | facoltativo |
Cognome | cognome | funziona solo con il parametro ''nome'', nel dare Cognome, Nome. | Stringa | facoltativo |
Curatore | curatore | Nome del curatore. Non aggiungere altro testo, come per esempio (ed.). | Stringa | facoltativo |
Nome 2 | nome2 | nessuna descrizione | Stringa | facoltativo |
Cognome 2 | cognome2 | nessuna descrizione | Stringa | facoltativo |
Wiki autore 2 | wkautore2 | nessuna descrizione | Stringa | facoltativo |
nome3 | nome3 | nessuna descrizione | Stringa | facoltativo |
cognome3 | cognome3 | nessuna descrizione | Stringa | facoltativo |
Altri | altri | Per aggiungere informazioni del tipo illustrazioni di Smith o tradotto da Smith. | Stringa | facoltativo |
Titolo | titolo | Titolo del libro. Questo è l'unico parametro obbligatorio. Può avere wikilink, specialmente se esiste la voce su wikipedia. Non usare il corsivo. | Stringa | obbligatorio |
URL | url | URL di un libro on-line. Non può essere usato se il campo titolo contiene wikilink | Stringa | facoltativo |
Formato | formato | Formato del libro on-line, ad esempio PDF, RTF, TXT, XLS. Non specificare se HTML, è specificato in automatico. | Stringa | facoltativo |
Data di accesso | accesso | Data dell'ultimo accesso al libro on-line, indicata nel formato esteso giorno mese anno. Consigliato quando si usa il campo URL. Non deve avere wikilink. Sinonimo: accesso | Stringa | facoltativo |
Edizione | edizione | Se il libro ha avuto più di una edizione. Ad esempio: 2ª edizione. | Stringa | facoltativo |
Edizioni | ed | Per indicare solo il numero dell'edizione, verrà inserito automaticamente come numerale. Per esempio inserendo 2, comparirà nel testo 2ª ed. | Stringa | facoltativo |
Collana | collana | Per indicare la collana in cui è pubblicato un libro | Stringa | facoltativo |
Data originale | dataoriginale | Data completa della pubblicazione dell'edizione originale, indicata nel formato esteso, ad esempio 17 febbraio 2006. Non deve avere wikilink. | Stringa | facoltativo |
Anno originale | annooriginale | Anno della pubblicazione dell'edizione originale (4 cifre). Non deve avere wikilink. Da usare in alternativa a dataoriginale | Numero | facoltativo |
Data | data | Data completa della pubblicazione, indicata nel formato esteso, ad esempio 17 febbraio 2006. Non deve avere wikilink. | Stringa | facoltativo |
Anno | anno | Anno della pubblicazione (4 cifre). Non deve avere wikilink. Da usare in alternativa a Data | Stringa | consigliato |
Editore | editore | Casa editrice. | Stringa | consigliato |
Città | città | Città di pubblicazione. | Stringa | consigliato |
Lingua | lingua | Lingua in cui è scritto il libro, se diversa dall'italiano. (esempi: inglese, tedesco, spagnolo, russo, eccetera). Nel caso di più lingue separarle con uno spazio. | Stringa | facoltativo |
Pagina | p | Pagina rilevante per la citazione. Antepone pp. | Stringa | consigliato |
Pagine | pp | Intervallo di pagine rilevanti per la citazione. Normalmente antepone pp., se viene specificato un solo numero antepone p. Non usarlo per indicare la lunghezza del libro | Stringa | consigliato |
Posizione | posizione | Per i casi in cui il punto da specificare non è una pagina, per esempio il frontespizio o il retro di copertina. Campo a compilazione libera | Stringa | facoltativo |
Volume | volume | Volume rilevante per la citazione, per un libro in più volumi. È possibile specificare un numero puro oppure Vol. 22... | Stringa | facoltativo |
Opera | opera | Indicare l'opera della quale fa parte il titolo del libro | Stringa | facoltativo |
Capitolo | capitolo | Titolo del capitolo del libro. | Stringa | facoltativo |
URL capitolo | url_capitolo | URL del singolo capitolo in un libro on-line. | Stringa | facoltativo |
Citazione | citazione | Citazioni importanti tratte dal libro. | Stringa | facoltativo |
Cid | cid | Codice da assegnare al libro. Permette l'uso del template in coppia con il Template:Cita. | Stringa | facoltativo |
OCLC | OCLC | codice Online Computer Library Center del libro. | Stringa | facoltativo |
LCCN | LCCN | Codice Library of Congress Control Number del libro. | Stringa | facoltativo |
ISBN | ISBN | Codice ISBN, inserire solo il codice, per esempio 1-111-22222-9. | Numero | consigliato |
DOI | DOI | Codice Digital Object Identifier del libro. | Stringa | facoltativo |